«Il quadro spirituale e intellettuale di un'epoca». Pietro Citati
 «"Un uomo che vuole la verità, diventa scienziato; un uomo che vuol lasciare libero gioco alla sua soggettività diventa magari scrittore; ma che cosa deve fare un uomo che vuole qualcosa di intermedio fra i due?" Si può dire che su questa difficile via intermedia nessuno sia andato cosí lontano come lo scienziato e psicologo Musil e abbia offerto un panorama "saggistico" cosí completo delle tendenze e delle aporie dello spirito contemporaneo».
 Cesare Cases 
 «Uno spirito di intelligenza eccezionale e un artista di consumata scaltrezza domina con mano sicura la materia del romanzo... Piú che mai attuale, esso attrae il lettore col fascino della sua complessa, subdola, disperata problematica».
 Ladislao Mittner
